Come al solito, il sabato mattina occupo abitualmente i fornelli, ed avendo più tempo per dedicarmi alla cucina, posso permettermi ricette meno "lampo". Anche mia madre che torna dal lavoro è felice di trovare un pranzo ben preparato.
Oggi ho deciso di fare una pasta al forno ricca, semplicissima.
Non è mai scontato confrontarsi su ricette classiche o base, perchè si può sempre imparare o prendere spunto. Penso che nessuno faccia la pasta al forno nella stessa maniera!! : )
Oltre a questo primo piatto, ho cucinato una "vellutata" di cavolfiore con alici e aglio, profumatissima e gustosissima, che metterò in un altro post!!
Ingredienti:
300 gr di pasta circa
1/2 confezione pomodori pelati
1 cipolla bianca
1/4 cipolla rossa
1 zucchina
1 pezzo di carota
2 uova
panna da cucina
emmental
parmigiano
prezzemolo
zenzero
noce moscata
pepe
Per cominciare, far "sudare" la cipolla bianca in olio, e poi aggiungere la zucchina tagliata a rondelle. Quasi a fine cottura,mettere un pò di zenzero in polvere,pepe e sale.
Preparare anche le due uova sode.
Ora si può mettere a fare il sugo. Soffriggere un pò di cipolla rossa e carota, tagliate finemente, con un pò di prezzemolo.
Versare il pomodoro, da aromatizzare con noce moscata e poi salare.
Nel frattempo si può cuocere la pasta.
Terminate le varie cotture, versare nella pirofila metà della pasta con il sugo,la panna,1/2 delle zucchine e formaggio. Al centro abbondare con l'emmental e unire le uova tagliate a pezzettoni. Coprire con la restante pasta(sempre condita come prima) e spolverare con parmigiano.
Lasciare in forno giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e creare un pò di crosticina,senza far seccare troppo il contenuto.
E voilà... Buon appetito :) Voi come la fate la pasta al forno?


Ciao, ti incontro grazie a Kreattiva, il tuo blog mi piace quindi 'resto', e questa pasta mette un'acquolina!!!!
RispondiEliminaPassa da me se hai piacere, mi trovi qui:
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/
Ti aspetto,
Vale
Ne sono felice!!! Ti ringrazio.. passa quando vuoi. Certo che verrò a trovarti... son curiosa eheheh ;)
EliminaTua madre avrà gradito tantissimo, complimenti. Buona domenica.
RispondiEliminaSembra ottimo! La pasta al forno è un piatto che vorrei proprio provare!
RispondiEliminaDevi rimediare al più presto... fammi sapere come la farai! ^_^
EliminaBuongiorno! anche a quest'ora di mattina il pensiero del profumo di questa pasta al forno mi fa venire l'acquolina... complimenti sembra ottima!!!
RispondiEliminaQuesta ricetta mi era sfuggita, sembra davvero squisitissima *___*
RispondiEliminaCiao! Sono arrivata sul tuo blog grazie all'iniziativa di Kreattiva, mi sono aggiunta ai tuoi followers e ti seguirò con piacere!
RispondiEliminaBenvenuta anche a te nella mia pagina :) Mi fai molto felice... a presto!
Eliminache fameeeee!!! fantastica ricetta!
RispondiEliminaDevo ringraziare te per la possibilità! :) Un salutone!
RispondiEliminaBenedetta kreattiva eheheh Mi ha fatto scoprire tanti blog e tante ragazze sono venute a trovarmi, decidendo di iscriversi.
RispondiEliminaChe bello ^_^
Ti visiterò con piacere... un saluto! :)
Si, è decisamente saporita e mamma ha apprezzato :) Tra l'altro ne ho fatta tantina, come mio solito. Non riesco a cucinare per 1 persona o 2. Una terza porzione esce sempre.
RispondiEliminap.s. Ho appena postato la ricetta che ha accompagnato la pasta al forno :)